top of page
Edifici alti

<script type="application/ld+json"> { "@context": "https://schema.org", "@type": "LocalBusiness", "name": "Dress the Soul", "image": "https://www.tuodominio.it/assets/images/logo-dressthesoul.png", "url": "https://www.tuodominio.it", "telephone": "+39-000-0000000", "address": { "@type": "PostalAddress", "streetAddress": "Via Esempio 1", "addressLocality": "Reggio Calabria", "addressRegion": "Calabria", "postalCode": "89100", "addressCountry": "IT" }, "founder": { "@type": "Person", "name": "Luana Polimeni", "jobTitle": "Stilista calabrese di alta moda" }, "description": "Dress the Soul è un brand di alta moda italiano fondato da Luana Polimeni, stilista calabrese. Specializzato in abiti da sera, corsetti scultorei e pezzi unici realizzati a mano in Italia.", "sameAs": [ "https://www.instagram.com/tuo_handle", "https://www.facebook.com/tuo_handle" ], "mainEntityOfPage": { "@type": "WebPage", "@id": "https://www.tuodominio.it/bio" } } </script> <script type="application/ld+json"> { "@context": "https://schema.org", "@type": "BreadcrumbList", "itemListElement": [ { "@type": "ListItem", "position": 1, "name": "Home", "item": "https://www.tuodominio.it/" }, { "@type": "ListItem", "position": 2, "name": "Chi sono", "item": "https://www.tuodominio.it/bio" } ] } </script>

Biography

1F036453-E4F9-4D91-A32F-0A0FEAE0F3DA_edited.jpg

Luana Polimeni

Art-couturier

Brand

Luana Polimeni - Dress the Soul

Email:

Philosophy

La potenza del bene si è rifugiata nella natura del bello

Production 

Haute Couture - Pret a couture 

Chi è Luana Polimeni, stilista, artista, visionaria.

 

Definirla soltanto “stilista” sarebbe riduttivo. Luana Polimeni è una art-couturière, un’anima poliedrica che sfugge a ogni etichetta preconfezionata. In lei arte, pittura, scultura, moda e filosofia non solo convivono, ma si fondono in un unico linguaggio creativo, generando creazioni senza tempo: vere e proprie sculture da indossare che superano i confini della moda per diventare esperienza interiore.

 

Nata a Reggio Calabria, città che ha dato i natali a Gianni Versace, Luana appartiene alla terza generazione di couturière. L’infanzia la trascorre nell’atelier della nonna, tra tessuti preziosi e fili di seta, dove ago e perline diventano il suo primo gioco. “Ho imparato a ricamare prima ancora di scrivere” racconta, svelando un destino segnato dalla vocazione.

 

Dopo il diploma in Moda e Costume, prosegue la sua formazione al Polimoda di Firenze, alternando la manualità della sartoria tradizionale con lo studio delle tecniche industriali e di progettazione. Un percorso fatto di ricerca, sperimentazione e memoria familiare che, nel 2013, la conduce alla nascita della sua filosofia creativa: “Dress the Soul”, un concetto di moda intesa come rappresentazione dell’interiorità.

 

Il debutto avviene lo stesso anno sulle passerelle di AltaRoma, con una capsule collection che le vale il prestigioso riconoscimento della Lupa Capitolina al Campidoglio. Seguono esperienze che consolidano la sua firma nel panorama couture: dall’inaugurazione della mostra Persefone al Museo Nazionale della Magna Grecia di Locri (2014), al primo défilé ufficiale ad AltaRoma nel 2016, fino alla selezione di un suo pezzo accanto ai grandi nomi dell’haute couture – Valentino, Versace, Ferré – per una mostra a Belgrado promossa dall’Istituto Italiano di Cultura.

 

Nel 2017 presenta la sua prima collezione a Milano durante Sì Sposa Italia, aprendo un nuovo capitolo dedicato al bridal e all’alta moda. Negli anni successivi le sue collezioni entrano nei calendari ufficiali di eventi nazionali, conquistando anche buyer internazionali affascinati dall’eleganza italiana delle sue creazioni.

 

Ma il cuore pulsante del suo lavoro resta sempre lo stesso: la cura minuziosa di ogni singolo abito, concepito come un’opera unica, nata da un dialogo profondo con la donna che lo indosserà. La sua è una visione di moda etica, dove l’eccellenza artigianale si intreccia con l’autenticità del rapporto umano.

 

Nel 2022 prende vita “Oroscenza”, neologismo ideato dalla stilista per esprimere la capacità di superare gli ostacoli e rinascere illuminati, in contrapposizione alla resilienza. Una filosofia che si fa collezione, accolta con entusiasmo dalla stampa e dal mondo dello spettacolo. Tra i momenti più iconici, il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia con Elisabetta Gregoraci avvolta in un suo corsetto scultoreo, e quello romano con Delia Duran, protagonista del cortometraggio Il Mostro.

 

Oggi Luana Polimeni continua a spingersi oltre i confini della couture, trasformando l’atto del vestire in un’esperienza artistica ed emotiva. Perché, come dimostrano le sue creazioni, non è il corpo a indossare l’abito: è l’anima che si lascia vestire.

Let's Get

Social

  • Facebook
  • Instagram

Dicono di noi

Logo Vanity Fair per articolo red carpet di venezia

© by Luana Polimeni . 

bottom of page